+39 06 4549740/1

Via Umberto Boccioni, 5

Roma, IT 00197
Development Financial Key Access
24 Gennaio 2025

+39 06 4549740/1

Via Umberto Boccioni, 5

Roma, IT 00197

Fondo di Garanzia MCC – Legge 662/96

  • favorisce l’accesso alle fonti finanziarie delle PMI mediante la concessione di una garanzia pubblica (fino a  € 2.500.000) di prima istanza (ponderazione  ZERO) e copre  l’ammontare dell’esposizione (fino all’ 80%) dei soggetti finanziatori nei confronti delle PMI;
  • è accessibile da parte di tutte le PMI (salvo quelle operanti nel settore finanziario, ecc.);
  • è destinato alle imprese valutate “economicamente e finanziariamente sane” sulla base di criteri di valutazione che variano a seconda del settore di attività e del regime contabile dell’impresa beneficiaria.

La valutazione del merito di credito ha per oggetto i dati di bilancio (o delle dichiarazioni fiscali) degli ultimi due esercizi e consiste nel calcolo (scoring) dei principali indicatori economico-finanziari e del relativo scostamento dai “valori ottimali”. La valutazione economico-finanziaria viene integrata con l’esame dei dati andamentali (CERI e/o Credit Bureau). Il risultato della valutazione determina l’inserimento dell’impresa beneficiaria in una delle 5 fasce di valutazione.

Operazioni definite dal TUB e dal DM Ministero dell’Economia e delle Finanze n.176 del 17/10/2014.

Sezione dedicata con fondi specifici.

Finanziamenti finalizzati all’acquisto di beni o servizi connessi  all’attività svolta  destinati ad imprese costituite da non più di 5 anni  o a professionisti titolari di partita IVA da non più di 5 anni che devono essere iscritti agli ordini professionali o aderire alle associazioni professionali iscritte nell’elenco tenuto dal Ministero dello sviluppo economico ai sensi della L. 4/2013.

Importo massimo finanziabile fino a € 40.000 (elevabile a € 50.000) di durata  massima di 84 mesi con copertura dell’esposizione 80%).

I soggetti che erogano un’operazione di microcredito sono tenuti a prestare, in fase di istruttoria e durante il periodo di rimborso, almeno due dei servizi ausiliari di assistenza e monitoraggio dei soggetti finanziati previsti dalla normativa.

Operazioni finanziarie di cui all’art 6 comma 2 lett d) del D.M. 6 marzo 2017.

Importo massimo finanziabile fino a € 25.000.

Sono ammissibili alla garanzia del Fondo senza la valutazione del merito di credito.


Documenti disponibili

  • Nuove Imprese - Modulo di valutazionescarica ora
  • Nuove imprese - Modulo di valutazione fino a 50Kscarica ora
  • Nuove imprese - Calcolo scoring su bilanci previsionaliscarica ora
  • Percentuali di copertura importo garantitoscarica ora
Top